Un bambino si gode il panorama dalla schiena di un gigante. Il Colosso di San Carlone è una gigantesca statua di rame raffigurante San Carlo Borromeo, discendente di una delle più potenti famiglie dell'epoca, che fu costruita nel 1698. Essa domina le colline sopra il Lago Maggiore presso Arona (NO), benedicendo così il paesaggio. Arrampicandosi su una strettissima scaletta fino a raggiungere la testa, ogni comune mortale ha la possibilità di vedere il mondo attraverso i suoi occhi santi.
Questa foto fa parte del reportage Lago Maggiore. Immagini Paul Smit.